Buongiorno Lettori,
Il gruppo nasce ufficialmente all’inizio del 1958 a Raton, cittadina del New Mexico, con la formazione George Tomsco, prima chitarra, Chuck Tharp, canto, Dan Trammell, chitarra ritmica, Stan Lark, basso e Eric Budd, batteria.
Il gruppo nasce ufficialmente all’inizio del 1958 a Raton, cittadina del New Mexico, con la formazione George Tomsco, prima chitarra, Chuck Tharp, canto, Dan Trammell, chitarra ritmica, Stan Lark, basso e Eric Budd, batteria.

Durante l’anno entrano in contatto con
Norman Petty, musicista e proprietario di una studio di registrazione a Clovis,
sempre New Mexico, in quel momento noto per le registrazioni effettuate colà da
Buddy Holly e i suoi Crickets.
Petty inizia a gestirli e nel gennaio
1959 il gruppo pubblica un primo singolo su Kapp a nome Chuck Tharp & the
Fireballs con Fireball e I don’t know con
Tharp a canto.

Nel 1959 si legano alla Top Rank, una
etichetta inglese che in quel momento si sta facendo largo sul mercato
americano, e in autunno il primo singolo, con Torquay, procura loro la
prima entrata nella hit parade pop USA, salendo fino al n.39.

Nel frattempo la formazione ha subìto dei cambiamenti e, dopo Tharp, anche Budd e Trammell lasciano, sostituiti da Doug Roberts, batteria, e Jimmy Gilmer, un buon cantante e chitarrista che ha già all’attivo alcuni singoli come cantante solista e suona come sessionman nello studio di Petty.
Passata alla Dot, nell’autunno del 1963
la formazione, ora denominata Jimmy Gilmer & the Fireballs,
esordisce sulla nuova etichetta con Sugar shack, che riscuote un
grande successo salendo al n.1 della hit parade pop, restandovi per cinque
settimane, e guadagnandosi poi il titolo di ‘Top Song of 1963’.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento...